Abbiamo trovato piuttosto interessante il progetto radiofonico, lo reputiamo costruttivo e al di sopra delle aspettative prefissate. La professoressa Mordenti (la nostra docente di geostori... Leggi tutto
Nel 1965 una serie di eventi drammatici cambiò per sempre la storia americana ed ebbe effetti importanti sul concetto moderno di diritti civili. Era l’anno in cui un gruppo di coraggi... Leggi tutto
Una mostra dedicata a Lee Miller, fotografa. Dal 14 marzo al 9 giugno Bologna ospita le opere di una donna che ha conosciuto il mondo della fotografia in ogni sua sfaccettatura. Con questa m... Leggi tutto
Stiamo parlando della Tampon Tax, ossia i prodotti necessari all’igiene femminile che vengono tassati come articoli di lusso anziché come beni di prima necessità. In Italia la questione è to... Leggi tutto
Nous sommes Notre-Dame. Le soir du 15 avril, à la tombée de la nuit d’un lundi de printemps, un incendie a éclaté à la cathédrale de Paris. Le monde entier y a posé les yeux, tous les gens é... Leggi tutto
C’è un fenomeno nella storia della “Guerra di liberazione” del periodo ’43-’45 che non sempre riceve la giusta visibilità: la cosiddetta Resistenza civile, Resi... Leggi tutto
E’ passato un mese da quel venerdì 15 Marzo nel quale milioni di giovani, in 2069 città di 125 paesi in tutto il mondo, sono stati i partecipanti attivi di uno dei più imponenti scioperi int... Leggi tutto
Un mese dopo la grande manifestazione per l’ambiente. Giusto riflettere! Quanti, come noi, quella mattina del 15 marzo scorso si sono alzati dal letto, sono andati in manifestazione, insieme... Leggi tutto
Intervista a Luigina la “nostra amata gattara” di Via Marini. Da una decina di anni, la signora Luigina si prende cura dei gatti che si trovano nei pressi della nostra scuola, po... Leggi tutto
A 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci pensiamo che nessuno meglio di lui possa incarnare lo spirito cosmopolita. In questo modo, la Fiction Historique de l’ Institut Français d’Italie... Leggi tutto