Ad oggi tutti siamo a conoscenza dei metodi propagandistici e politici, utilizzati nel XX secolo dai dittatori più conosciuti nella storia del mondo: Stalin, Hitler e Mussolini. È nota la te... Leggi tutto
Il tema della carne coltivata (chiamata erroneamente “sintetica” o “artificiale”), che consente di “generare” la carne animale da cellule staminali, è uno dei più discussi negli... Leggi tutto
Svolgendo dei debate durante le lezioni di filosofia, ci siamo imbattute nel tema dell’Intelligenza Artificiale, con tutti i suoi vantaggi e svantaggi all’interno della società. Tramite dell... Leggi tutto
Emilia Romagna 16 maggio 2023: è piena primavera ma il bel tempo tarda ad arrivare. “Un’allerta rossa atmosferica per l’Italia centrale… Previsti straripamenti fluviali, fr... Leggi tutto
Driiiin, è l’ora del BeReal! Questa è una delle notifiche più amate dagli adolescenti che tutti, almeno una volta negli ultimi due anni, abbiamo visto. BeReal è un social network francese la... Leggi tutto
FOLLIA: TRA STORIA E CINEMA Il termine “pazzia”, secondo la Treccani, ma anche nel linguaggio comune significa “qualsiasi forma di alterazione, persistente o temporanea, delle facoltà mental... Leggi tutto
“He that will not apply new remedies must expect new evils.” Era questa l’opinione del filosofo inglese Francesco Bacone, vissuto durante l’epoca dell’Umanesimo ingle... Leggi tutto
MA CHI ERA DAVVERO PASOLINI? Vorrei aprire un dibattito davvero difficile da trattare senza essere fraintesi: vorrei, cioè, capire una questione che mi sta a cuore. Quest’anno tramite... Leggi tutto
Si dice che tutti gli uomini più grandi fossero matti. D’altronde, come disse Aristotele, “non ci fu mai grande ingegno senza un pizzico di follia”. Da Galileo Galilei ad Albert Einstein, da... Leggi tutto
CRISI DELLE METÀ (o come “non” affrontare i 18 anni 😉 Siamo tutti a conoscenza della nota “crisi di mezza età” che colpisce i 50enni di tutto il mondo, infliggendo loro un comple... Leggi tutto