“Ratatouille” è un film d’animazione realizzato dalla Pixar che narra la storia di Rémy, un ratto con il sogno di diventare un grande chef a Parigi. Nonostante le difficolt... Leggi tutto
Vi sarete mica scandalizzati, vedendo questa immagine di un bassorilievo dal sarcofago di Cornelio Stazio? La scena risalente al III secolo d.C. mostra una donna che allatta un bambino sotto... Leggi tutto
Voglia di staccare dalla realtà e fare un salto nel passato ai tempi dell’Imperatore Costantino? Ora a Roma è possibile… No, non perché è tornato lui stesso in vita…ma quasi! La figura... Leggi tutto
Stamattina la Prof. di Histoire ci ha proposta l’analisi di questa immagine: “Che cosa si può recepire da questo gruppo scultoreo? E, soprattutto, che cosa rappresenta esattament... Leggi tutto
Il tema della carne coltivata (chiamata erroneamente “sintetica” o “artificiale”), che consente di “generare” la carne animale da cellule staminali, è uno dei più discussi negli... Leggi tutto
Svolgendo dei debate durante le lezioni di filosofia, ci siamo imbattute nel tema dell’Intelligenza Artificiale, con tutti i suoi vantaggi e svantaggi all’interno della società. Tramite dell... Leggi tutto
Dal 17 marzo 2023 a Forlì è allestita nella nota location dei Musei Civici di San Domenico la mostra “L’arte della moda”, un percorso visivo della moda nella società e stor... Leggi tutto
Marie Curie è la madre della fisica moderna ed è stata una fisica, chimica e matematica polacca naturalizzata in Francia. La ricordiamo per le grandi scoperte che ha fatto sul polonio e il r... Leggi tutto
Il 1 maggio 2023, mentre gran parte degli italiani festeggiavano la Festa del Lavoro in giro per l’Italia o, per i più pigri, seguivano il concertone di Roma dalla televisione, a New York si... Leggi tutto
“He that will not apply new remedies must expect new evils.” Era questa l’opinione del filosofo inglese Francesco Bacone, vissuto durante l’epoca dell’Umanesimo ingle... Leggi tutto