Tutti, almeno una volta, abbiamo ascoltato il racconto di un nostro amico sulla sua vacanza da sogno in un villaggio turistico. Quelle esperienze invidiabili che ha vissuto, quei posti che h... Leggi tutto
Quella del titolo la celebre citazione attribuita a Massimo d’Azeglio in seguito all’unità d’Italia (1861); in realtà questa frase non la pronunciò mai, esprimendo in realtà un’opinion... Leggi tutto
Confrontando l’Italia con altri paesi europei, possiamo notare che, almeno fino ad oggi, nel corso della nostra storia vi è stata una decisa minoranza di donne all’interno del mondo della po... Leggi tutto
L’arte del tradurre L’interprete o il traduttore è colui che studia approfonditamente una lingua, cosicché possa comunicare con stranieri o tradurre ciò che viene detto o scritto. Gli... Leggi tutto
“Cadono fiori, Ariston” (le “scuse” di Blanco) Si è da poco conclusa la settimana di Sanremo, il più grande Festival della canzone italiana dal 1951. L’evento venne d... Leggi tutto
Dare per… Non ricevere! A cosa sareste disposti a rinunciare per aiutare gli altri… Senza ottenere niente in cambio? Questa è la domanda che si pongono i volontari di tutto il mo... Leggi tutto
“CORPO LIBERO”… o costretto? Fin dove si è disposti ad arrivare per vincere? “Corpo libero” è una nuova serie tv italiana di 6 episodi, ispirata all’omonimo romanzo di Ilaria Bernardin... Leggi tutto
Morire di PCTO, si può? Nel 2015 è stata resa obbligatoria, con la riforma della Buona Scuola, l’alternanza scuola-lavoro (introdotta inizialmente nel 2003), una metodologia didattica che pe... Leggi tutto
Lavorare per vivere o vivere per lavorare? Esiste una terza opzione… Platone professava di uno stato diviso per specializzazioni, ognuno ha una sua dote innata, che può e deve sfruttar... Leggi tutto
Estate libera? No, si lavora! Il lavoro è un’attività fondamentale nella formazione di un ragazzo, magari anche rinunciando ad un’estate piena di divertimento e tempo libero, ma sussis... Leggi tutto