21 marzo 2020 L’inizio della primavera, la fine dell’ inverno. La natura si risveglia dal torpore in cui era immersa durante l’inverno. I fiori sbocciano, gli uccellini cantano, tutto prende... Leggi tutto
Da circa nove anni a questa parte in Siria i bombardamenti sono all’ordine del giorno e questo lo sanno bene Salwa e il suo papà Abdullah Muhammed che si trovano, o meglio si trovavano, nel... Leggi tutto
Sicuri di conoscere realmente Sissi e Maria Antonietta? Il ricordo di Elisabetta, Imperatrice d’Austria al fianco di Francesco Giuseppe, è andato sfumando insieme al suo regno, l’Impero aus... Leggi tutto
HO PAURA. Sta succedendo un disastro nel pianeta Terra, ma poche persone sembrano esserne realmente interessate. Ancora oggi si discute se Greta Thunberg sia una “rincoglionita”... Leggi tutto
LGBT+: questa è una delle possibili denominazioni usate per riconoscere quella comunità/gruppo di persone che non si limita ad identificarsi come eterosessuali e cisgender. Ma cosa significa... Leggi tutto
Cominciossi nelle parti d’Oriente, nel detto anno [1346], in verso il Cattai e l’India superiore, e nelle altre provincie circustanti a quelle marine dell’oceano, una pesti... Leggi tutto
Scoppierà la Terza Guerra Mondiale? L’assassinio di Qassem Soleimani, generale iraniano ucciso il 3 gennaio 2020 da un drone statunitense all’aeroporto di Baghdad, si teme possa essere la sc... Leggi tutto
“IL GRANDE DITTATORE”: IL NAZISMO E LA SATIRA “The Great Dictator” è un film statunitense prodotto e diretto da un attore che ha cambiato la storia del cinema: Charlie Chaplin. Il film è del... Leggi tutto
Nuove destre nazi-fasciste nell’Italia del XXI secolo? Conoscere la storia, anche quella che crediamo di conoscere abbastanza, per capire il presente. Ci hanno insegnato che il fascismo è su... Leggi tutto
A cinquant’anni dalla strage di Piazza Fontana Il 12 dicembre 2019 si commemorava il 50° anniversario dalla strage di Piazza Fontana. Parliamo di un attentato terroristico, provocato d... Leggi tutto