Articoli correlati

One Comment

  1. 1

    Enrico Francescangeli

    Personalmente penso che la vita delle matronae ai tempi dei romani sia una vita totalmente ingiusta, poiché avevano pochissimi diritti e venivano trattate in modo inferiore da parte degli uomini. Con il tempo, tuttavia, la condizione della donna sta migliorando; in Italia un grande passo fu fatto nel 1946, quando finalmente le donne italiane ottennero il diritto di voto, cosa negata a loro negli anni antecedenti. Però bisogna dire che l’Italia fu uno tra gli ultimi stati a introdurlo in Europa e ancora oggi la condizione della donna è ancora non paritaria specie rispetto a quella che c’è negli altri paesi europei e questa non è una cosa affatto positiva. Ci sono paesi come Norvegia, Finlandia e Islanda dove la condizione della donna è buonissima; infatti in questi paesi l’uomo e la donna sono totalmente visti nello stesso modo e con gli stessi diritti, mentre in stati come l’Afghanistan, lo Yemen e la Siria la condizione della donna è praticamente inesistente spesso a causa di guerre civili e integralismi religiosi

Lascia un commento

Powered By Savoia Benincasa C.M.: ANIS01200G C.F.: 93122280428

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.