Il 1 maggio 2023, mentre gran parte degli italiani festeggiavano la Festa del Lavoro in giro per l’Italia o, per i più pigri, seguivano il concertone di Roma dalla televisione, a New York si teneva il Met Gala 2023.
Il Met Gala è un gala annuale di raccolta fondi, che si tiene al Metropolitan Museum of Art di New York. E’ uno degli eventi di moda più prestigiosi e attesi del mondo ed è organizzato ogni anno dalla rivista di moda Vogue, in particolare dalla caporedattrice Anna Wintour. Il Met Gala fu istituito nel 1948 e ancora oggi fa parlare chiunque per settimane.
Ottenere un invito al Met Gala non è per niente semplice, anzi, è una vera e propria conquista! La Wintour ogni anno seleziona artisti di ogni genere (cantanti, attori, stilisti, sportivi…) per far sì che la sfilata sul red carpet sia il più sensazionale possibile.
Per andare al Met Gala, però, non basta l’invito, ma serve anche un vestito stupefacente, in tema e soprattutto… infinitamente costoso!
Gli invitati sfilano sfoggiando i loro look che vanno dalla pazzia alla meraviglia, senza badare a spese: si passa da Dior a Chanel fino ad arrivare a Givenchy e Gucci. Gli abiti sono sempre interessanti e la cosa certa è che, una volta terminato l’evento, il mondo del web sarà pronto a criticare ogni singolo outfit dalla testa ai piedi.
Il tema è ogni volta differente e quest’anno è toccato a Karl Lagerfeld, grande stilista che lavorò per molte case di moda e passò alla storia anche per alcuni aspetti contraddittori della sua opera. Uno ad uno gli invitati hanno sfilato sul tappeto rosso per omaggiare lo stilista, mentre decine di fotografi li immortalavano nella loro posa migliore.
Anche quest’anno, come in quelli precedenti, alcuni look sono stati davvero eleganti e hanno centrato il tema, altri sono stati sensazionali e hanno lasciato tutti a bocca aperta, mentre altri ancora, purtroppo, sono stati deludenti.
Uno degli outfit più discussi è stato quello dell’attore Jared Leto, che si è letteralmente travestito da gatto, in particolare da Choupette, la gatta di Karl Lagerfeld. Anche la musicista Doja Cat ha optato per il felino, ma in maniera più contenuta, applicando giusto qualche protesi sul volto.
Parlando invece di far rivivere l’artista, ci ha pensato l’artista Jeremy Pope che ha indossato un abito con strascico lunghissimo sul quale era disegnata proprio la faccia di Karl Lagerfeld.
Quota italiana del Met Gala 2023, il tennista Matteo Berrettini vestito in Boss che ha dimostrato tutta la sua eleganza total black.
Infine tra le regine indiscusse di questa edizione del Met Gala non possiamo ignorare Anne Hathaway che con la sua bellezza ha incantato gli spettatori e la cantante Dua Lipa che inaspettatamente ha sfoggiato un abito da sposa indossato anche dalla ex top model di Chanel (di cui Karl era direttore) Claudia Schiffer.
Come ogni anno, il Met Gala è stato spunto di critiche ed elogi, non solo da parte dei social, ma anche delle case opinionistiche e di moda più importanti come Vanity Fair e Vogue stesso.
E in attesa del Met Gala 2024 possiamo goderci ancora per un po’ gli outfit mozzafiato di quest’anno e far finta di essere degli esperti di moda per giudicare ogni dettaglio dei look!
GIADA BATTISTONI, 3CL